
Bilancio elettrolitico
Controlla la razione del tuo allevamento per assicurare un rendimento ottimale e il benessere dei tuoi animali
Perché è importante il bilancio elettrolitico nella dieta?
Gli elettroliti sono fondamentali per il benessere dei tuoi animali.
Come per noi esseri umani, anche per gli animali i sali minerali (sodio, potassio, cloruro, calcio e magnesio) svolgono una funzione molto importante nell’organismo: aiutano a mantenere in equilibrio i parametri psico-chimici, in particolare l’equilibrio acido-base, e vengono assunti con l’introduzione nei loro organismo di cibo e acqua.
I minerali svolgono una funzione vitale per l’organismo in quanto trasportano elementi nutrienti nelle cellule ed eliminano le scorie. Inoltre, sono indispensabili per il buon funzionamento di nervi, muscoli, cuore e cervello dell’animale e regolano l’equilibrio di idratazione e il pH nel loro corpo.
L’equilibrio tra ioni positivi e negativi è fondamentale per i tuoi animali
Se gli ioni positivi (cationi) e negativi (anioni) non sono in equilibrio, si possono sviluppare diversi disturbi, quali calo di produzione, acidosi, disidratazione, diarrea, ecc. ...
Calcola il bilancio elettrolitico per suini e avicoli
I fabbisogni alimentari di suini e avicoli variano a seconda del loro stadio di sviluppo fisiologico. Al fine di capire se la razione corrisponde ai fabbisogni dei tuoi animali viene calcolato il bilancio elettrolitico (sodio, potassio e cloruro). Un bilancio elettrolitico troppo basso (rischio di acidosi) può essere corretto efficacemente aggiungendo del Bicar®Z alla razione. Di seguito la formula per poter calcolare il bilancio elettrolitico della tua razione:
BE = [Na+ + K+] - [Cl-]
Qual è il bilancio elettrolitico ideale per i tuoi suini?
Fase di sviluppo |
Valore BE ideale |
Scrofa gravida |
tra 240 e 270 mEq/kg SS |
Scrofa in procinto di partorire |
tra 160 e 190 mEq/kg SS |
Scrofa in lattazione |
tra 180 e 220 mEq/kg SS |
Suinetti dopo lo svezzamento |
tra 250 e 300 mEq/kg SS |
Suini da ingrasso |
tra 200 e 250 mEq/kg SS |
Scrofette in crescita |
tra 200 e 250 mEq/kg SS |
Qual è il bilancio elettrolitico ideale per i tuoi avicoli?
Specie e fase di sviluppo |
Valore EE ideale (mEq/kg SS) |
Polli – età tra 1 e 21 giorni |
tra 240 e 300 |
Polli – età tra 21 e 42 giorni |
tra 240 e 260 |
Galline ovaiole |
tra 240 e 280 |
Galline ovaiole in situazione di stress da caldo |
tra 280 e 320 |
Tacchini |
Tra 250 e 280 |